Porto di Tricase: insenatura naturale ed approdo sicuro
Uno scorcio di bellezza

Il porto di Tricase è noto ed attivo sin dal 1400. Qui c’è un’insenatura naturale con profondità molto variabili, tra 2 e 7 metri. L’approdo è per questo particolarmente adatto a piccole imbarcazioni, navi da diporto, pescherecci ed imbarcazioni turistiche.
In protezione della zona c’è la suggestiva chiesetta di San Nicola, protettore del porto di Tricase.
Sulla scogliera vi è, invece, un torrione di 116 metri nota come “torre del Sasso”, chiamata così proprio per la sua ubicazione sulla roccia. Anche in questo caso, come spesso avviene lungo le coste più a sud della Puglia, il torrione è espressione di un passato difensivo, pensato soprattutto per avvistare turchi e saraceni lungo tutto il XVI secolo.

Una costa che sembra abbracciare i visitatori
La costa tricasina ha una conformazione particolare a semicerchio che sembra accogliere ed abbracciare i visitatori che arrivano dal mare.
Con i suoi circa 8 km di spiaggia lussureggiante mista a scogli, l’area è capace d’incontrare i gusti di tutti i tipi di bagnanti, riservando uno spazio senza tempo ed un’accoglienza perfetta per una tipica esperienza balneare salentina.
Rispetto ad altri luoghi del Salento, qui la vacanza scorre a misura d’uomo, cullata dalla pace e dalla serenità del mare.

Prenota la tua escursione!
Se anche tu desideri esplorare in prima persona questa meraviglia naturale, prenota oggi la tua escursione direttamente tramite il nostro sito oppure contattando il +39 393 874 0465 – info@boatsharingpuglia.com