Porto Cesareo: terra di mare, sole e sapori
Un lungomare con affaccio sull’isola dei conigli

Tre le possibili tappe più vicine da Mar Grande, partendo dal Molo Sant’Eligio, Porto Cesareo è un paesino a vocazione turistica di appena 5800 anime che nella stagione estiva viene invaso da migliaia di turisti. I suoi 17 km di costa incantevole sono straordinariamente attrattivi, così come la possibilità di godere di splendide escursioni in mare aperto, costeggiano l’isola dei conigli.
Il lungomare di Porto Cesareo, sede di gustosissimi ristoranti tipici, si anima di bancherelle e giostre l’estate, colorandosi di folla, musica e profumi.

Un porto storico e sempre attuale
La località, da sempre fondamentale snodo portuale sul Mediterraneo, conserva in maniera quasi inalterate il suo profondo ed originario legame col mare.
Moltissimi ancora i pescatori del luogo e tantissime le attività di mare dedicate ai turisti.
Gli stessi ristoranti, offrono ampio spazio nei loro menù a deliziose preparazioni a base di pescato del giorno, meravigliose leccornie che costituiscono i migliori souvenir del luogo.

L’incantevole Isola dei Conigli
L’Isola dei Conigli di Porto Cesareo, che si ammira e si raggiunge direttamente al lungomare del paese, è uno degli elementi più rappresentativi del luogo. L’isolotto, piuttosto grande, oltre ad essere dotato di una fitta vegetazione è letteralmente abitato da una colonia di bellissimi conigli selvaggi.
L’origine del luogo è anch’essa legata alla storia. Fu la stessa popolazione, durante le due guerre mondiali, ad adibire questo lembo di terra all’allevamento dei conigli così da garantirsi una riserva di sostentamento per le famiglie indigene.
Prenota la tua escursione!
Se anche tu desideri esplorare in prima persona questa meraviglia naturale, prenota oggi la tua escursione direttamente tramite il nostro sito oppure contattando il +39 393 874 0465 – info@boatsharingpuglia.com