Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
7 Maggio 2022

Othonì: le meraviglie dell’Isola greca di Fano

Dal Canale d’Otranto alle coste greche

L’Isola di Fanò, lembo di terra ellenica noto come Othonì, è a sole 43 miglia nautiche dalla costa pugliese del canale d’Otranto. Così vicine e così belle, la Puglia e la Grecia, abbracciate entrambe dal meraviglioso Mar Ionio.
Quest’isola facente parte dell’arcipelago greco delle Diapontie, è meta graditissima e frequente per molti pugliesi, che ne hanno ricavato una splendida sede per le proprie residenze estive.
L’acqua azzurra, cristallina, abbinata a spiagge bianche ed incontaminate, rendono quest’isolotto un meraviglioso approdo naturale.

Feste, allegria e tradizioni
Othonì è così vicina all’Italia da mostrare uno spirito festoso molto simile alle nostre più comuni sagre di paese. Un’allegria tangibile nei vicoli della cittadina, tra gli stabilimenti balneari e nei locali.
Un’attrazione irresistibile per i numerosi turisti che affollano la località nella bella stagione.
Particolarmente attrattiva la festa del Panighiri di Ferragosto, di stampo marcatamente ellenico che si tiene tradizionalmente ogni anno il 17 d’agosto.

Attratti dalla spiaggia di Calypso come Ulisse
Come narra il mito, alle soglie del dirupo del monte Imerovigli, vi è l’incantevole spiaggia di Calypso, principale attrazione della località. Secondo quanto riportato dal poema di Omero, proprio a pochi passi da questa mezzaluna di sabbia bianca incontaminata vi sarebbe la grotta dove avrebbe dimora l’omonima ninfa. Un incanto capace di lasciar sbigottiti i propri visitatori da secoli!

Prenota la tua escursione!

Se anche tu desideri esplorare in prima persona questa meraviglia naturale, prenota oggi la tua escursione direttamente tramite il nostro sito oppure contattando il +39 393 874 0465 – info@boatsharingpuglia.com

Categoria: BoatNews
Condividere

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.