Castello Aragonese: uno dei simboli più rappresentativi della città
Dal passato al presente

Il Castel Sant’Angolo di Taranto, meglio noto come Castello Aragonese, è un bastione fortificato, posto in posizione strategica in mezzo ai mari di Taranto, tra città nuova e vecchia.
La storia di questo Castello è piuttosto affascinante perché attraversa i secoli, legandosi ed intrecciandosi con la storia della stessa città.
Come gli stessi scavi testimoniano, sono ancor oggi visibili secoli di stratificazioni.
La visita guidata degli interni del Castello, fattibile gratuitamente a seguito di regolare prenotazione, viene egregiamente gestita dal personale della Marina Militare, cui il bene storico è affidato
Dall’Alba al Tramonto
Il castello aragonese fu eretto negli anni tra il 1487 ed il 1492, su iniziativa del Re di Napoli Federico d’Aragona.
Particolarmente rappresentativi della struttura, i torrioni cilindrici con calpestamenti interni e feritoie destinate agli armamenti.
Per quanto attualmente il castello rappresenti una meta turistica, il simbolo della città ed una bellissima costruzione, non è possibile dimenticare la sua natura di costruzione fortificata pensata per difendere l’insediamento abitativo dalle aggressioni esterne.
Sono ancora conservati e visibili, cannoni e palle da cannone dell’epoca, che raccontano ai visitatori l’importanza difensiva di questa struttura, che si è conservata ed evoluta nei secoli.
L’evoluzione del castello, dotato di cappelle, stanze, museo e giardino con affaccio sul mare, viene raccontata e mostrata in dettaglio dalle guide turistiche e possiamo definirla una delle tappe obbligate e maggiormente d’impatto per i turisti da tutto il mondo che scelgono di visitare Taranto.
Un tesoro di inestimabile valore

Una prospettiva privilegiata per ammirare questo bene storico, è certamente dal mare.
Nel corso delle processioni religiose tradizionali del luogo, degli eventi sportivi o delle escursioni turistiche in mare, il Castello Aragonese non manca di ammaliare passanti e visitatori, di giorno e di notte.
Fulcro d’attenzione di ogni passeggiata in centro città ma ancor di più quando si è in mare.
Prenota la tua escursione!
Se anche tu desideri esplorare in prima persona questa meraviglia, prenota oggi la tua escursione direttamente tramite il nostro sito oppure contattando il +39 393 874 0465 – info@boatsharingpuglia.com