San Pietro in Bevagna: storia e relax tra Manduria e Porto Cesareo
Un incanto fatto di spiaggia, dune ed acque cristalline

Continua il nostro viaggio alla scoperta delle più belle spiagge del Salento, esplorabili noleggiando le nostre barche! Oggi approdiamo assieme a voi nelle meravigliose acque di San Pietro in Bevanda, un tratto di costa caratterizzato da scogliere bassissime, dune e ampio litorale dalla sabbia bianca finissima.
Il mare vicino alla spiaggia ha acque basse e medie, quindi adattissime ai bambini, ragione che rende questo tratto di costa apprezzato soprattutto dalle famiglie.
Una spiaggia dall’aspetto selvaggio
La fitta vegetazione sulle dune conferisce al panorama un aspetto selvaggio, ombra e fresco. La spiaggia è per lo più a libero accesso, però dotata di chioschi e bar, dove trovare drink, gelati e refrigerio nelle ore più assolate.
La bellezza di questa spiaggia è caratterizzata anche dalla foce del fiume Chindro che proprio qui incontra direttamente il mare. Le acque freddissime del fiume (anche in piena estate), unite a quelle temperate del mare, costituiscono una condizione peculiare.
Moltissimi bagnanti amano immergersi proprio nelle acque del fiume per rinfrescarsi e tonificare il corpo.
Un mare ricco di storia

Una curiosità su San Pietro in Bevagna forse non molto nota è che, inabissati da circa 1700 anni, si possono scorgere 20 sarcofagi marmorei d’Età Imperiale (III secolo d.C.). Questi beni archeologici, definiti “sarcofagi del Re”, sono visibili a circa 4-6 metri di profondità nei mari della frazione marittima di Manduria. Si tratta della tangibile testimonianza di come venissero prodotti, semilavorati, trasportati e poi decorati una volta giunti a destinazione. Secondo le ricostruzioni degli studiosi, questi prodotti marmorei potrebbero essere originari della Valle del Meandro, l’odierna Turchia.

Ringraziamo Ph. © Cosimo Trono per i contributi fotografici.
Prenota la tua escursione!
Vieni con noi a scoprire queste meravigliose località! Non ti resta che prenotare la tua giornata speciale sulle nostre barche! Prenota oggi la tua escursione direttamente tramite il nostro sito oppure contattando il +39 393 874 0465 – info@boatsharingpuglia.com