Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
20 Marzo 2017

Il Salento in 7 piatti

Il Salento è una terra ricca di gusto e di sapori.

Il Salento è una scoperta continua di piatti e pietanze che vi faranno innamorare follemente di questa zona della Puglia.

Boat Sharing Puglia vuole aiutarvi nella scoperta di questa ricca tradizione enogastronomici consigliandovi 7 piatti da gustare, anche a bordo del nostro yacht Chez Black, magari accompagnati da un ottimo calice di Primitivo o di Negroamaro.

Tubetti con le cozze

tubetti con le cozze

Solo a Taranto la cozza, quella piccola tipica della città ionica, si sposa con il tubetto e non con lo spaghetto. Tradizione vuole così e il risultato di questo matrimonio vi farà amare sempre di più questa città.

Le Pittule

pittule

Palline di deliziosa pastella di acqua, sale e farina fritte in olio bollente da mangiare calde (al limite dell’ustione) con le mani. Queste sono le pitture. Da gustare semplici o nelle varianti al cavolfiore o alla pizzaiola.

Rustico

La versione leccese del finger food: il rustico. Cosa è? Pasta sfoglia ripiena di mozzarella, pomodoro, besciamella, pepe e noce moscata. Da gustare caldo mentre si passeggia tra le meraviglie del barocco leccese.

rustico

Attenzione: crea dipendenza.

Purpu alla Pignata

polipo alla pignata

Il mare del Salento è ricco di polipi. Come gustarli? La morte sua, del polipo ovviamente, è alla pigiata, la tradizionale pentola in terracotta. Il polipo viene tagliato a tocchetti e cotto nella pigiata con pomodori, cipolla, prezzemolo, olio e pepe nero. Il risultato? Un piatto dal gusto unico capace di unire il sapore del mare e quello della terra.

Ciceri e tria

La cucina salentina è erede della tradizione contadina e di quella marinara. Questo piatto rappresenta l’eredità contadina.

La tria è una pasta fatta in casa, molto simile alle fettuccine. I ciceri? Sono i ceci. Insieme formano uno spettacolo per il palato. Da gustare anche con tocchetti di pasta fritta in olio bollente, i frizzuli.

ciceri e tria

Provare per credere.

Turcinieddhi e bombette

L’estate del Salento è una sinfonia di barbecue che sfrigolano quando le gocce di grasso della carne entrano in contatto con le braci bollenti.

bombette

Protagonisti di questa sinfonia sono i turcinieddhi, involtini di interiore di agnello, e le bombette, piccoli involtini ripieni di formaggio o impananti.

Da gustare anche come ripieno per le pucce.

Spumone

L’ultima proposta di questo tour gastronomico del Salento è dedicata ai più golosi.

Lo spumone è un gelato tipico del Salento. I gusti? Nocciola, cioccolato o stracciatella. Da provare anche lo spumone con all’interno il ripieno di pan di spagna affogato con amaro.

spumone

Boat Sharing vi offre la possibilità di gustare i piatti della tradizione del Salento a bordo del suo yacht Chez Black. Scoprite come.

Se volete essere sempre aggiornati sulle nostre proposte, sulle rotte e sui luoghi da scoprire con Boat Sharing Puglia, potete iscrivervi alla nostra newsletter e seguirci su Facebook e su Instagram.

Categoria: BoatNews
Condividere

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.