Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
20 Marzo 2017

Alla scoperta di Otranto

Otranto: benvenuti in Oriente

Otranto, oltre ad essere uno dei borghi più belli d’Italia, è la città più a est della Penisola.

Avete sentito parlare tanto di Otranto o avete visto migliaia di foto di amici che hanno trascorso le loro vacanze qui? Con Boat Sharing Puglia potrete scoprire questa perla del Salento arrivando direttamente dal mare, come per millenni hanno fatto, pacificamente o meno, tutte le popolazioni che hanno segnato la storia di questo borgo salentino.

otranto

La prima alba d’Italia

Volete essere i primi in Italia ad ammirare lo spettacolo dell’alba, a vedere il sole salire lentamente dal mare? Otranto è il posto giusto. Grazie alla sua posizione, il borgo pugliese è il primo comune italiano dove poter ammirare l’alba.

otranto

Il centro storico

La storia di Otranto si respira passeggiando tra i vicoli del suo centro storico.

Viuzze, vie e vicoli, case basse e negoziati dove poter ammirare i prodotti di un artigianato ricco e vivace, capace di contribuire all’unicità e alla bellezza di questo borgo.

otranto

Il percorso che proponiamo unisce i due simboli di Otranto: il Castello Aragonese, costruito per difendere i cittadini dalle incursioni di pirati, eserciti e invasori provenienti dall’altro lato dell’Adriatico, da quella costa greca e albanese che nei giorni di tramontana, quando il cielo è terso, sembra di poter toccare con una mano, e la Cattedrale, centro religioso di Otranto, ricca di bellezza e di tragedia.

La Cattedrale: una storia di eroi

otranto

L’estate del 1480 a Otranto ancora se la ricordano. Il mare tranquillo, le barche dei pescatori intenti a fare il loro duro lavoro. All’improvviso l’orizzonte si riempie di vele minacciose. Sono le navi turche che si avvicinano pericolosamente al piccolo borgo di pescatori. Si avvicinano veloci e gli abitanti di Otranto per difendersi cercano riparo nella sacralità della Cattedrale di Santa Maria Annunziata. I Turchi entrano in città e violano la sacralità del luogo dove gli idruntini si sono rifugiati. I cavalli turchi calpestano il bellissimo mosaico che raffigura l’Albero della Vita, dove la religione si fonde con il mito.

800 idruntini hanno scelto di non abbandonare la loro religione e per questo sono trascinati fuori dalla chiesa e condotti su un colle vicino al borgo. Qui vengono decapitati. Sono gli 800 martiri di Otranto.

otranto

Quando il re di Napoli riconquistò la città venne costruita la Cappella dei Martiri, in cui sono custoditi i resti degli ottocento martiri e la pietra utilizzata dai Turchi per decapitarli.

Le notti di Otranto

Se avete scelto Otranto per le vostre vacanze sarete rapiti dal divertimento che i tanti locali presenti nel centro storico e le discoteche nei dintorni del borgo possono offrirvi.

Musica e divertimento garantiti.

Volete scoprire di più su Otranto? Prenotate la vostra vacanza a bordo del nostro yacht Chez Black. Saremo felici di accompagnarvi nella scoperta di Otranto.

Se volete essere sempre aggiornati sulle nostre proposte, sulle rotte e sui luoghi da scoprire con Boat Sharing Puglia, potete iscrivervi alla nostra newsletter e seguirci su Facebook e su Instagram.

Condividere

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.