5 posti da vedere a Taranto
Taranto: città ricca di storia e di bellezza.
Taranto è una città da scoprire, una città di cui innamorarsi a prima vista.
A Taranto millenni di storia incontrano tradizione uniche, i tramonti più belli del mondo si tuffano nel mare dove i delfini nuotano indisturbati.
E poi una tradizione culinaria capace di far venire l’acquolina in bocca solo al pensiero.
Taranto è tutto questo e tanto altro.
Boat Sharing Puglia vuole aiutarvi nella vostra scoperta di Taranto consigliandovi 5 posti che dovete assolutamente visitare una volta sbarcati nella Città dei Due Mari.
Castello Aragonese
Per secoli ha difeso Taranto dagli attacchi provenienti dal mare.
Il Castello è uno dei cuori storici della città, nonché uno dei monumenti più visitati di tutta la Puglia, e conserva al suo interno (e sotto di se, come testimoniano i recenti scavi archeologici) tracce di tutta la storia millenaria di Taranto.
Ponte Girevole
Il Ponte Girevole è, forse, il simbolo di Tarato. Conosciuto in tutto il mondo, questo capolavoro di ingegneria unisce il cuore più antico di Taranto, la Città Vecchia, al “nuovo” borgo di epoca umbertina, la tradizione e la modernità. C’è da restare a bocca aperta quando il Ponte Girevole si apre al passaggio delle grandi navi che dal Mar Grande passano nel tranquillo Mar Piccolo e viceversa.
Duomo di San Cataldo
Il patrono di Taranto arrivò dal mare, da un’isola lontana. San Cataldo, infatti, giunse sulle coste tarantine dalla lontana Irlanda e a Taranto fu conquistato dalla bellezza del luogo e dall’amore dei suoi cittadini. Questo amore ben visibile nello splendido Duomo che i Tarantini dedicarono al Santo irlandese, Marmi policromi, meravigliosi mosaici e colonne di epoche lontane sono soltanto alcuni degli elementi che caratterizzano questo gioiello che si trova nel cuore della Città Vecchia.
MArTa – Museo Archeologico di Taranto
Tutto nasce dalla passione di un archeologo, Luigi Viola, e dalla sua testardaggine. Viola lottò per tutta la sua vita per donare a Taranto un museo archeologico capace di conservare, proteggere e mostrare a tutti i tesori che la storia, nel suo scorre, ha lasciato a Taranto. Questo sogno è oggi il MArTa, uno dei musei archeologici più importanti e visitati d’Italia.
Parco Archeologico di Saturo
La storia di Taranto è legata al mare fin dalle sue origini, reali o mitiche.
Questa storia inizia a pochi chilometri dalla città, a Saturo. Qui, leggenda vuole, sbarcò il mitico fondatore di Taranto, lo spartano Falanto, spinto sulle coste tarantine dall’oracolo di Delfi, guidato a Saturo dalle calde lacrime della bella moglie Ethra. Leggenda o verità? Noi non lo sappiamo. Quello che sappiamo è che a Saturo sono conservati i resti di epoca greca e romana che testimoniano come la bellezza di questo luogo sia capace di attirare persone da millenni.
Volete scoprire di più su Taranto? Allora prenotate il vostro soggiorno a bordo del nostro yacht Chez Black. Saremo felici di guidarvi nella scoperta della Città dei Due Mari.
Se volete essere sempre aggiornati sulle nostre proposte, sulle rotte e sui luoghi da scoprire con Boat Sharing Puglia, potete iscrivervi alla nostra newsletter e seguirci su Facebook e su Instagram.